Kettlebell

Jupiter European Growth.

Un fondo azionario attivo, realmente flessibile e concentrato.

Talking Factsheet

Jupiter European Equities

Niall Gallagher gives an overview of Jupiter’s European equities strategy, including how the investment process works and how the team seek to generate alpha.

The strategy is a bottom-up focused European investment strategy. We're focused, typically looking to own between 30 and 40 stocks in the strategy. The way we get there is to do very detailed diligence on our companies. We typically go a long way beyond just talking to management teams. We seek out and talk to experts in various different industries to gain their understanding of important developments that might affect our companies.

And what we're trying to do, really, is select those businesses which have superior returns on capital employed. A good history of capital allocation, and therefore, to find the companies that will, through time, compound much higher levels of returns than the average companies in the market.

The investment team behind the strategy have been together for a long time. We've worked together for seven and ten years, respectively, and I've been doing this for nearly 30 years now. So it's an experienced team who've seen several cycles. We have a very strong idea of what it is we're looking for, and we don't try to do too much by running a focused strategy.

We're not aiming to have an in-depth view of everything. We're seeking to really understand what it is we invest in to a great degree. So the stock picking side comes from high conviction and detail. We then believe there is a strong role for good portfolio construction, thinking through the risks in the portfolio from both idiosyncratic, but also factor perspective and then trying to use the tools we have to focus on the kinds of risks where we specialise, which is the idiosyncratic stock risks.

So that combination of bottom up detail, heavy digging on stocks and then thinking about construction and risk holistically is what we think gives us an edge in our European equity strategy.


Un fondo azionario attivo, realmente flessibile e concentrato

  • Team consolidato di comprovata esperienza
  • Conseguire rendimenti corretti per il rischio superiori: massimizzazione dell'Information Ratio del fondo
  • Obiettivo di sovraperformance del 3%-4% annuo (al lordo delle commissioni) rispetto al benchmark1

Filosofia di investimento

Focus su rendimenti del capitale elevati: crediamo che le aziende in grado di generare elevati rendimenti del  capitale investito e di allocare lo stesso in modo intelligente sovraperformeranno nel tempo.

1_Small_svg

Selezionare aziende il cui Rendimento sul Capitale Investito (ROCE) è superiore al costo del capitale

2_Small_svg

Selezionare società che allocano il capitale in maniera oculata

Il metodo più coerente per ottenere rendimenti in portafoglio superiori alla media è affidarsi all’effetto di capitalizzazione di aziende con elevati ritorni che allocano il capitale in modo efficiente.


Processo di investimento

Processo d’investimento collaudato: selezione dei titoli guidata dalla ricerca, costruzione rigorosa del portafoglio e stewardship attiva. Il nostro obiettivo è:

1

Identify the 'value creators'

  • Analisi dei rendimenti
  • Economia del settore e posizionamento competitivo
  • Allocazione del capitale
2

Filter and prioritise best ideas

  • Stimolare la competizione per il capitale del fondo
  • Dare priorità a posizioni scalabili
  • Mettere in discussione pregiudizi consolidati
3

Intensive stock level analysis

  • Ricerca di vantaggi informativi tramite rete di esperti
  • Rigorosa analisi finanziaria e industriale
  • Valutazione assoluta del titolo
4

Risk-based portfolio construction

  • Massimizzazione dell’Information Ratio
  • Controllo e diversificazione dei rischi fattoriali
  • Adeguamento dinamico del peso delle posizioni
5

Stewardship and risk monitoring

  • Identificazione tempestiva dei segnali di allarme
  • Engagement attivo e voto in assemblea
  • Applicazione della disciplina di vendita

Opportunità nell’azionario europeo

Icon that punctuates text point

Aziende di livello mondiale nei settori tech, sanitario, industriale ed energetico

Icon that punctuates text point

Valutazioni interessanti sia per titoli esposti globalmente che a livello regionale

Icon that punctuates text point

Potenziale di diversificazione per gli investitori globali

Icon that punctuates text point

Opportunità di rendimento idiosincratiche

Icon that punctuates text point

Generazione costante di flussi di cassa



Rischi della strategia

Jupiter European Growth 

  • Rischio di cambio (FX): la strategia può essere esposta a valute diverse e le variazioni dei tassi di cambio possono far oscillare il valore degli investimenti.
  • Rischio di copertura della classe di azioni: il processo di copertura può influire negativamente sul valore degli investimenti a causa dei movimenti di mercato, delle esigenze di ribilanciamento o, in casi estremi, dell’inadempienza della controparte.
  • Rischio di pricing: le variazioni dei prezzi degli strumenti finanziari comportano la possibilità di perdite, amplificate in condizioni di mercato più volatili.
  • Rischio di concentrazione geografica: investire in un’area geografica specifica può comportare una maggiore volatilità rispetto a strategie con esposizione più globale.
  • Rischio da derivati: l’utilizzo di derivati (per la gestione efficiente del portafoglio, “EPM”) può comportare dei rischi, anche se non dovrebbe aumentare il rischio complessivo della strategia.
  • Rischio di liquidità: in condizioni di mercato difficili, potrebbe non esserci sufficiente liquidità per acquistare o vendere determinati investimenti.
  • Rischio di controparte: possibilità di perdita in caso di default di una controparte di un contratto derivato o di un custode degli attivi.

Informazioni importanti

Questa è una comunicazione di marketing. Il presente documento è destinato a investitori professionali e non deve essere utilizzato né divulgato ad altri soggetti. È fornito solo a scopo informativo e non costituisce una consulenza d’investimento. I movimenti di mercato e dei tassi di cambio possono comportare la perdita, totale o parziale, del capitale investito. Le opinioni espresse sono quelle degli autori al momento della redazione e possono variare nel tempo, specialmente in periodi di elevata volatilità. Gli esempi di titoli citati sono a scopo illustrativo e non costituiscono raccomandazioni di acquisto o vendita. Sebbene si faccia ogni sforzo per garantire l’accuratezza delle informazioni, non si forniscono garanzie.

Pubblicato nel Regno Unito da Jupiter Asset Management Limited (JAM), sede legale: The Zig Zag Building, 70 Victoria Street, Londra, SW1E 6SQ, autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority. Pubblicato nell’UE da Jupiter Asset Management International S.A. (JAMI), sede legale: 5, Rue Heienhaff, Senningerberg L-1736, Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier.

È vietata la riproduzione, anche parziale, senza previa autorizzazione di JAM/JAMI.