Sfida
Aumentare la diversificazione grazie all’aggiunta di asset alternativi
Un portafoglio ben gestito dovrebbe essere ben diversificato e oggi questo significa andare oltre il mix tradizionale di azioni e obbligazioni. Tuttavia, non tutti gli asset ‘alternativi’ offrono la bassa correlazione richiesta per ottenere un’effettiva diversificazione.
La soluzione di Jupiter
Correlazione e volatilità inferiori rispetto a molte asset class alternative
La strategia Jupiter Merian Global Equity Absolute Return (GEAR) ha l’obiettivo di generare rendimenti interessanti con una bassa correlazione. Nel tempo, rispetto a molte asset class alternative, ha dimostrato di avere una correlazione inferiore ad azioni e obbligazioni in aggiunta ad una rassicurante bassa volatilità.
Il grafico sottostante mostra che molte delle asset class cosiddette ‘alternative’ in realtà hanno registrato una correlazione piuttosto elevata in un portafoglio 60-40 in cui 60% è la quota dedicata all’azionario globale e 40% all’obbligazionario globale (notare i punti nella parte superiore del grafico). Molte di queste asset class hanno livelli di volatilità notevolmente superiori rispetto al portafoglio 60-40 (notare i punti nella parte destra del grafico).
D’altro canto, le strategie sistematiche market neutral – e il GEAR in particolare – sono differenti in quanto mostrano sia bassa correlazione che bassa volatilità. In più, rispetto ad alcune altre asset class alternative – come i fondi hedge e immobiliari – il GEAR è altamente liquido, con prezzo e scambi giornalieri.
Benefici
Jupiter Merian Global Equity Absolute Return (GEAR)
- Mira a conseguire rendimenti interessanti con bassa correlazione
- Ha un obiettivo di bassa volatilità
- Ideato per aumentare la diversificazione di portafoglio
- Prezzo giornaliero
- Comprovato track record
RISCHI DEL FONDO
- Rischio di investimento - non esistono garanzie che il Fondo raggiunga l’obiettivo. Potrebbe verificarsi una perdita di capitale di tutto o parte l’ammontare investito. Inoltre, il Fondo potrebbe superare il suo limite di volatilità. Potrebbe verificarsi una perdita di capitale di tutto o parte l’ammontare investito.
- Rischio di azioni di aziende (cioè azionario) - il valore di titoli azionari e investimenti analoghi può diminuire così come aumentare a seconda delle performance delle singole aziende e può essere influenzato dai movimenti giornalieri del mercato azionario e dalle condizioni generali di mercato. Altri fattori possono comprendere notizie politiche, economiche, gli utili aziendali ed eventi societari significativi.
- Rischio di derivati - il Fondo utilizza derivati per generare rendimenti e/o ridurre i costi e il rischio complessivo del Fondo. L’uso di derivati può comportare un alto livello di rischio. Un piccolo movimento nel prezzo di un investimento sottostante può risultare in un movimento sproporzionatamente grande nel prezzo dell’investimento derivato. I derivati prevedono anche il rischio di controparte in cui le istituzioni che agiscono come controparte dei derivati potrebbero non rispettare i loro obblighi contrattuali.
- Rischio valutario - il Fondo può essere esposto a diverse valute e potrebbe usare tecniche per cercare di ridurre gli effetti delle fluttuazioni dei tassi di cambio tra la valuta degli investimenti sottostanti e la valuta base del Fondo. Queste tecniche potrebbero non eliminare tutti i rischi valutari. Il valore delle vostre quote può salire e scendere per effetto dei movimenti dei tassi di cambio.
- Rischio stock connect - il Fondo potrebbe investire nelle azioni di classe A (A-Shares) in Cina tramite il programma China-Hong Kong Stock Connect (“Stock Connect”). Stock Connect è disciplinato da regolamenti non testati e soggetti a modifiche. Le limitazioni alle negoziazioni e le restrizioni alla proprietà straniera possono ridurre la capacità del Fondo di perseguire la propria strategia di investimento.
- Sostenibilità Articolo 8 - gli investimenti sono selezionati o esclusi sulla base di criteri sia finanziari sia non finanziari. La performance del Fondo può differire da quella del mercato più ampio o da altri Fondi che non adottano i criteri ESG al momento della selezione degli investimenti.
Il fondo potrebbe essere soggetto a vari altri fattori di rischio, per ulteriori informazioni invitiamo a fare riferimento all’ultimo prospetto di vendita. Il Prospetto è disponibile su richiesta presso Jupiter.
Trovare fonti di diversificazione nei periodi di incertezza sui mercati
Informazioni Importanti
Questa è una comunicazione di marketing. Il presente documento è destinato ai professionisti dell'investimento e non è destinato all'uso o al beneficio di altre persone. Il presente documento ha finalità esclusivamente informative e non costituisce una consulenza sugli investimenti. I movimenti del mercato e dei tassi di cambio possono causare la diminuzione o l'aumento del valore di un investimento, con la possibilità di recuperare meno di quanto investito inizialmente. Le opinioni espresse sono quelle delle persone citate al momento della stesura del documento, non sono necessariamente quelle di Jupiter nel suo complesso e possono essere soggette a variazioni. Ciò è particolarmente vero nei periodi di rapida evoluzione dei mercati. Si compie ogni sforzo per garantire l'accuratezza delle informazioni, ma non si fornisce alcuna assicurazione o garanzia. Emesso nel Regno Unito da Jupiter Asset Management Limited (JAM), sede legale: The Zig Zag Building, 70 Victoria Street, Londra, SW1E 6SQ, autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority. Emesso nell'UE da Jupiter Asset Management International S.A. (JAMI), sede legale: 5, Rue Heienhaff, Senningerberg L-1736, Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta in alcun modo senza la previa autorizzazione di JAM/JAMI.