Sostenibilità, ESG e stewardship
Investimento socialmente responsabile indipendente
Responsabilità di stewardship
Il nostro approccio alla stewardship differisce in funzione della strategia e della classe di attivo. Stewardship, governance e sostenibilità non sono affatto uguali per tutti e si basano anzi su un principio di rilevanza, nell’ottica del miglioramento dei risultati per i clienti. Di conseguenza, pur disponendo della libertà che necessitano per conseguire i risultati migliori per i clienti, i nostri gestori si ritengono sempre personalmente responsabili della stewardship. Lo fanno articolando ed esprimendo attentamente i loro principi e criteri. Firmano questi documenti con il loro nome ed è per questo che li chiamiamo “Signatures”.
Matthew Beesley
Chief Executive Officer
Impegno attivo
Il nostro approccio ad un impegno attivo si differenzia da quello dei nostri concorrenti. Non facciamo affidamento su un dipartimento lontano o non connesso. L’impegno è invece guidato direttamente dal gestore del fondo che ha preso la decisione di detenere un bene patrimoniale. Il risultato è un impegno costante, continuo e pienamente integrato nel processo di investimento.
Il nostro approccio all’engagement si differenzia da quello della nostra concorrenza. Non facciamo affidamento su di un team separato, o una funzione aziendale distaccata. Al contrario, è lo stesso gestore, che ha preso la decisione di investire in una determinata società, direttamente responsabile delle attività di engagement. Ciò si traduce in un engagement costante, continuo e totalmente integrato nel processo d’investimento.
Relazioni solide e rilevanti
La maggior parte delle nostre strategie ha come risultato un portafoglio concentrato, high conviction, con un tasso di rotazione basso, perché riteniamo che questo sia il modo migliore per incrementare nel lungo periodo il valore del patrimonio investito dai nostri clienti. Questo crea relazioni durature nel lungo termine con il management e i consigli di amministrazione delle società in cui investiamo. Inoltre, ciò consente un engagement più significativo e pertinente alle tematiche che possono influire sui rendimenti dei nostri clienti.
Risultati incentrati sul cliente
Il nostro approccio alla stewardship, criteri ESG inclusi, si concretizza investendo in modo responsabile gli asset dei nostri clienti. Analizziamo scrupolosamente un’ampia serie di dati ESG forniti da terzi allo scopo di evidenziare i rischi e individuare opportunità per i portafogli dei clienti.
Fare un uso ottimale dei dati ESG per conto dei clienti
Non utilizziamo il nostro ampio accesso ai rating di rischio ESG forniti da terzi, o delle mere checklist, come screening. Integriamo invece tali strumenti nei processi d’investimento per segnalare questioni rilevanti e opportunità da valutare nel quadro delle decisioni di acquisto, vendita e detenzione di un attivo tenendo in considerazione i risultati per il cliente.